In questa sezione troverete informazioni aggiornate riguardo le sentenze e le decisioni fondamentali delle Corti nonché tutte le novità normative in atto.
CdS: il Comune non può installare autovelox illimitatamente su tutto il territorio. (Fri, 22 Jan 2021)
Avv. Anna Andreani. La Corte di Cassazione nell'ordinanza n. 776 del 19 gennaio 2021 si pronuncia in merito alle conseguenze derivanti dalla mancata individuazione prefettizia delle strade su cui
installare autovelox nel verbale di contestazione della sanzione per superamento dei limiti di velocità. Il caso: Il Servizio di Polizia Municipale del Comune di Arborea notificava a Tizio un verbale
di contestazione per la violazione dell'articolo 142 C. d. S. , comma 8; il verbale veniva impugnato da Tizio con ...
>> Continua a leggere
Rigetto del reclamo contro la sentenza di fallimento e decorrenza del termine per il ricorso in Cassazione (Fri, 22 Jan 2021)
Avv. Giovanni Iaria. Secondo quanto disposto dall'art. 18 della legge fallimentare, contro la sentenza dichiarativa di fallimento, il debitore o qualunque interessato può proporre reclamo alla Corte
di Appello che decide con sentenza. Avverso la sentenza che rigetta il reclamo, il reclamante può proporre ricorso per cassazione. Sulla decorrenza del termine breve per proporre il ricorso per
cassazione si è pronunciata la Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 568/2021, pubblicata ...
>> Continua a leggere
Violenza domestica e addebito della separazione (Thu, 21 Jan 2021)
Avv. Serena Conte. Il coniuge costretto a subire una qualsiasi forma di violenza domestica ha il diritto di richiedere al Giudice la separazione così come di veder riconosciuto come esclusivo
responsabile della fine del matrimonio, l'altro coniuge. La violenza, fisica o psicologica, costituisce infatti una violazione talmente grave dei doveri nascenti dal matrimonio da fondare, non solo
la pronuncia di separazione personale, in quanto determina l'intollerabilità della convivenza, ma ...
>> Continua a leggere
Citazione con errata indicazione della data dell'udienza di comparizione: conseguenze (Thu, 21 Jan 2021)
Avv. Giovanni Iaria. Con l'ordinanza n. 790/2021, pubblicata il 18 gennaio 2021, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulle conseguenze derivanti dalla errata indicazione nell'atto di citazione
della data dell'udienza di comparizione. IL CASO: La vicenda trae origine dal giudizio promosso da una signora la quale conveniva innanzi al giudice di pace un ente chiedendo la condanna di
quest'ultimo al risarcimento dei danni subiti per essere caduta in una buca che si era aperta sul ...
>> Continua a leggere
Dove:
21052 BUSTO ARSIZIO (VA)
Via Castelfidardo n. 1
tel. 0331.872263 / 334.1293155
fax n. 0331.872263
e-mail:
info@avvocatomeraviglia.it
segreteria@avvocatomeraviglia.it
Orari Studio:
Dal lunedì al venerdì
Mattino: 9.00 - 12.30
Pomeriggio: 15.00 - 19.00
Sabato: 9.00 - 12.30
Compila il modulo onlineo telefona per un appuntamento.
Consulta il nostro sito Internet, troverai tutte le informazioni riguardo lo Studio Legale Avv. Davide Meraviglia, le attività
ed isettori di competenza