In questa sezione troverete informazioni aggiornate riguardo le sentenze e le decisioni fondamentali delle Corti nonché tutte le novità normative in atto.
Pubblicato l'indice Istat di gennaio 2021 (Fri, 19 Feb 2021)
Redazione. L'indice Istat dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati (FOI) del mese di gennaio 2021, utilizzato per le rivalutazioni monetarie di legge, come ad esempio l'adeguamento
del canone di locazione, la rivalutazione dell'assegno per il coniuge nelle separazioni, la rivalutazione delle pensioni ecc, aumenta di oltre mezzo punto percentuale portandosi a quota 102,9. Torna
con il segno più la variazione congiunturale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente (+0,2%) ed ...
>> Continua a leggere
Responsabilità per cose in custodia ex art. 2051 c.c: caso fortuito e onere della prova (Fri, 19 Feb 2021)
Avv. Anna Andreani. Con la sentenza n. 4035 del 16 febbraio 2021 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi della responsabilità civile per cose in custodia ex art. 2051 c. c, della rilevanza
dell'eventuale condotta colposa del danneggiato e delle differenze con la responsabilità civile ex art. 2043 c. c Il caso: F. V. conveniva in giudizio l'Azienda Asl per sentirla condannare al
risarcimento dei danni conseguiti alle lesioni riportate allorquando, camminando sul marciapiede antistante il Pronto ...
>> Continua a leggere
L'età per stare sui social network: il caso TikTok (Fri, 19 Feb 2021)
Avv. Serena Conte. Il 9 febbraio si è celebrato il Safe Internet Day, la giornata mondiale sull'utilizzo corretto della rete, sensibilmente intensificatosi nel corso dell'ultimo anno, complice la
pandemia da COVID-19. Educare ad un uso consapevole di Internet, allo sviluppo del pensiero critico e delle capacità analitiche deve diventare parte integrante delle nostre priorità. Internet, e i
social network in particolare, consentono l'instaurazione di relazioni e lo scambio ...
>> Continua a leggere
La mancata legittimazione attiva del curatore dell'eredità giacente nell'actio interrogatoria dell'art. 481 cc (Thu, 18 Feb 2021)
Avv. Marco Mafucci. Il Curatore ha l'obbligo di conservare e di amministrare l'eredità e tale obbligo va a decadere al momento in cui tale eredità viene accettata dai chiamati (art. 532 c. c. ). La
finalità della Curatela è di ”impedire che l'eredità rimanga priva di protezione nel tempo intercorrente tra il momento in cui si apre la successione e l'accettazione da parte di taluno dei chiamati“
(Palazzo, Le successioni, in Tratt. Dir. Priv. , ...
>> Continua a leggere
Dove:
21052 BUSTO ARSIZIO (VA)
Via Castelfidardo n. 1
tel. 0331.872263 / 334.1293155
fax n. 0331.872263
e-mail:
info@avvocatomeraviglia.it
segreteria@avvocatomeraviglia.it
Orari Studio:
Dal lunedì al venerdì
Mattino: 9.00 - 12.30
Pomeriggio: 15.00 - 19.00
Sabato: 9.00 - 12.30
Compila il modulo onlineo telefona per un appuntamento.
Consulta il nostro sito Internet, troverai tutte le informazioni riguardo lo Studio Legale Avv. Davide Meraviglia, le attività
ed isettori di competenza